Blog
Cos'è il disturbo della condotta?
I bambini e ragazzi con disturbo della condotta manifestano persistenti modalità di violazione dei diritti degli altri e delle norme di convivenza . Tali modalità comportamentali sono presenti sia nell’ambiente familiare e scolastico, sia in altri contesti.
È un disturbo poco frequente al di sotto degli 8 anni di età. Ciò che lo differenzia dal disturbo oppositivo provocatorio è soprattutto la presenza di manifestazioni molto accentuate di aggressività e di comportamenti devianti .
Blog
Percorso di gruppo "Alla scoperta delle emozioni"
Nel periodo di giugno-luglio organizzerò delle attività in piccoli gruppi rivolte a bambini dai 6 ai 10 anni.
L’obiettivo è quello di aiutare i bambini a sviluppare le abilità di riconoscere e comprendere le emozioni proprie e altrui. Inoltre, attraverso il ricorso a specifiche attività, verranno migliorate le abilità di gestire le proprie emozioni e comunicarle in maniera costruttiva.
Favorire l’acquisizione di tali capacità può consentire una crescita armoniosa e completa.
Blog
Cos'è il mutismo selettivo?
I bambini con mutismo selettivo manifestano un’incapacità nel parlare in specifiche situazioni sociali, come per esempio a scuola, nonostante siano in grado di farlo in altri contesti.
Il disturbo è spesso contrassegnato da un’elevata ansia sociale e si verifica sia nelle interazioni sociali con bambini sia con gli adulti.
I bambini con mutismo selettivo, quando incontrano altri individui non danno inizio ad una conversazione oppure non rispondono quando altri parlano con loro.