Blog
Settimana Mondiale del Cervello 2017
La Settimana Mondiale del Cervello è una campagna per parlare delle nuove scoperte neuroscientifiche e sensibilizzare l’opinione pubblica circa l’importanza della ricerca.
Istituita nel 1996 dalla Dana Alliance for Brain Initiatives , questa campagna ogni anno a marzo coinvolge numerosi professionisti del settore in una celebrazione del cervello creativa e innovativa rivolta ai cittadini di tutte le età.
In Italia è promossa da Hafricah.NET , portale di divulgazione neuroscientifica e l’idea alla base è quella di parlare di cervello in modo originale, creativo e accessibile a tutti.
Blog
Il disturbo ossessivo-compulsivo di personalità
La caratteristica fondamentale del disturbo ossessivo-compulsivo di personalità è la preoccupazione per l’ordine e il perfezionismo a spese di flessibilità, apertura ed efficienza. Di solito inizia entro la prima età adulta ed è presente in diversi contesti della vita della persona.
Gli individui con disturbo ossessivo-compulsivo di personalità cercano di mantenere la sensazione di controllo attraverso un’attenzione estrema per le regole, i dettagli, le procedure e le liste, al punto che spesso perdono di vista lo scopo principale.
Blog
Cos'è il disturbo evitante di personalità?
La caratteristica essenziale di questo disturbo è la notevole presenza di inibizione sociale , sentimenti di inadeguatezza e ipersensibilità al giudizio negativo degli altri. Il disturbo si manifesta entro la prima età adulta in diversi contesti.
Questi individui evitano le attività lavorative che implicano un significativo contatto interpersonale per timore di essere criticati, disapprovati o rifiutati. Evitano di farsi nuovi amici, a meno che non siano certi di piacere e di essere accettati senza critiche.