Blog
"C'ho l'ansia". Sfatiamo i luoghi comuni su ansia e depressione
Venerdì 17 marzo alle 19.00 vi aspetto presso la Farmacia Letteraria Corte Grande a Martano per un incontro riguardante la salute mentale, organizzato nell’ambito de “La Settimana del Cervello” .
Nonostante ansia e depressione siano molto diffuse, sono ancora associate a numerosi luoghi comuni, che tendono a diffondere un’immagine densa di pregiudizi riguardo chi ne soffre. Sono infatti molte le false informazioni che circolano su queste e altre problematiche di tipo psicologico.
Blog
Cos'è l'EMDR e perché è utile?
La psicoterapia EMDR ( Eye Movement Desensitation and Reprocessing ) è un approccio terapeutico ideato nel 1987 da Francine Shapiro . Viene utilizzato per elaborare eventi traumatici e può essere integrato all’interno di un percorso terapeutico al di là del modello teorico di riferimento, aumentando le probabilità di successo.
L’efficacia del trattamento EMDR nella cura dei disturbi psicopatologici è dimostrata da numerosi studi scientifici .
Inoltre, è una metodologia ufficialmente riconosciuta da enti internazionali come l’American Psychological Association e numerosi organismi europei.
Blog
Il ruolo del parent training nel trattamento dei disturbi dello spettro autistico
Negli ultimi anni si è assistito a una crescente attenzione nei confronti del coinvolgimento attivo dei genitori all’interno dei percorsi terapeutici di soggetti problematici con disabilità intellettiva o disturbi delle spettro autistico .
Infatti, è ormai ampiamente dimostrato che interventi basati sulle tecniche di analisi e modificazione del comportamento possono favorire l’insorgere di nuove capacità cognitive, linguistiche, sociali . Tuttavia, è stato anche osservato che le abilità acquisite in un determinato contesto “artificiale” altamente strutturato come quello clinico, nella maggior parte, rimangono limitate a quel determinato contesto.