Blog
Lo stress: come gestirlo con il training autogeno
l corso di articolerà in 8 incontri a cadenza settimanale e sarà tenuto da me in collaborazione con la dott.ssa Rosamaria Semeraro presso lo “Studio di riabilitazione e psicoterapia” a Lecce , in via Paoloni, 16.
Lo scopo è quello di insegnare le tecniche di rilassamento , che favoriscono una sensazione soggettiva di calma e benessere, nonché una riduzione del livello di tensione.
In particolare, verrà approfondito il training autogeno , che consiste in una serie di esercizi che si focalizzano su diverse parti del corpo, favorendo un generale stato di rilassamento a livello fisico e psichico.
Blog
I disturbi dello spettro autistico
Le manifestazioni dell’ autismo possono variare ampiamente a seconda del livello di sviluppo e dell’età del bambino. Tuttavia, ci sono dei criteri descritti dal DSM-V , ovvero il “Manuale diagnostico e statistico dei disturibi mentali” (2013), che indicano le principali aree in cui individuare i segni e i sintomi del disturbo.
Innanzitutto la presenza di deficit nella comunicazione e interazione sociale : difficoltà nel mantenere il contatto oculare, nella condivisione di intenti e di stati emotivi, nell’attenzione condivisa, nello sviluppare e mantenere rapporti sociali.
Blog
Settimana di Prevenzione dell'Invecchiamento Mentale
La “Settimana di prevenzione dell’invecchiamento mentale” (SPIM) è una iniziativa di promozione sociale arrivata alla sua VIII° edizione. Durante l’iniziativa specialisti di tutta Italia (psicologi, neuropsicologi e geriatri) aprono per una settimana le porte dei loro studi professionali a chiunque ne faccia richiesta, per fare un check-up gratuito e valutare lo stato di salute delle attività cognitive.
Assomensana (ideatore e promotore dell’evento) prende spunto dall’idea che molte persone invecchiano bene fisicamente.