Blog
Incontri aperti “Sostegno alla genitorialità”
Insieme alla dott.ssa Rosamaria Semeraro, presso la Farmacia Letteraria Corte Grande di Martano terrò due incontri organizzati allo scopo di creare uno spazio di riflessione per sos tenere il difficile ruolo del genitore
Gli incontri partono dall’idea che sia importante intervenire in maniera efficace sul comportamento dei figli, poiché uno stile educativo corretto può far sì che i bambini “ vivano bene ” e diventino persone forti e felici.
I genitori potranno esporre dubbi e domande riguardanti la gestione del comportamento dei bambini e le difficoltà che incontrano di frequente.
Blog
Un'interessante sindrome neuropsicologica: il neglect
Si tratta di un disturbo, chiamato anche eminattenzione o negligenza spaziale unilaterale, caratterizzato dalla difficoltà della persona ad esplorare, prestare attenzione, percepire e agire nella parte dello spazio opposta alla sede di una lesione cerebrale. Spesso insorge in seguito ad un ictus che colpisce l’emisfero destro del cervello. Si può associare di frequente a emiparesi , ovvero una perdita parziale della funzione motoria di metà del corpo.
Nei casi più gravi si accompagna a marcata deviazione della testa e dello sguardo verso destra e si manifesta in tutte le attività quotidiane e per qualunque tipo di stimolo.
Blog
I disturbi d'ansia nei bambini
Nei bambini e negli adolescenti, i disturbi d’ansia possono essere classificati in base alle situazioni temute. In particolare, possiamo trovare forme di ansia generalizzata, sociale, scolastica, da separazione e fobie .
I sintomi somatici più comuni con i quali tali disturbi possono manifestarsi sono:
irrequietezza, dolori di stomaco, palpitazioni, tensioni muscolari, sudorazione, agitazione, tremori. A tali sintomi di natura psicofisiologica si associano alcuni aspetti comportamentali e cognitivi che caratterizzano le diverse sindromi.