Blog
Cos'è la discalculia?
La discalculia evolutiva è un disturbo a carico delle abilità numeriche e aritmetiche, che si manifesta in bambini con un livello intellettivo nella norma . Si presenta di frequente in associazione ad altri disturbi dell’apprendimento, come la dislessia, o a difficoltà di tipo visuo-spaziale.
Il termine discalculia si riferisce a difficoltà riguardanti l’ elaborazione dei numer i e le procedure necessarie al calcolo.
Pertanto, la valutazione delle abilità aritmetiche deve necessariamente prevedere prove diverse, che indagano le componenti fondamentali del sistema numerico e del calcolo, come ad esempio:
Blog
Assunti principali della Terapia Comportamentale Razionale-Emotiva
La Terapia Comportamentale Razionale-Emotiva (REBT, dall’inglese Rational Emotive Behavior Therapy ) è stata ideata dallo psicologo statunitense Albert Ellis .
Il presupposto da cui parte è che le emozioni non sono determinate esclusivamente da ciò che accade all’individuo, ma soprattutto dalla rappresentazione mentale che lo stesso ha della realtà. Quindi, non sarebbero gli eventi in sé a creare sofferenza emotiva, ma il significato ad essi attribuito.
Gli assunti principali della REBT sono:
Blog
Le competenze genitoriali
Diverse branche della psicologia si sono occupate nel tempo di studiare le modalità attraverso le quali i genitori svolgono il loro ruolo genitoriale, favorendo lo sviluppo psicosociale dei figli.
I criteri presenti in letteratura riguardano parametri individuali e relazionali relativi alle abilità cognitive, emotive e relazionali alla base dei compiti e delle funzioni genitoriali.
Guttentag e i suoi collaboratori (2006) partono da quattro componenti correlate a uno stile parentele comprensivo e " responsivo “: