Blog
Come si attiva il cervello di un insegnante?
La comprensione da parte dell’insegnante degli errori compiuti dai suoi studenti è un processo fondamentale. Matthew Apps e colleghi della Royal Holloway, University of London hanno cercato di indagare in che modo il cervello di un insegnante elabora questo tipo di informazioni.
Nello studio sono stati coinvolti volontari di coppie studente-insegnante: al primo era chiesto di rispondere a un questionario al computer. L’insegnante doveva osservare le risposte e indicare se erano giuste o sbagliate, mentre era sottoposto ad una risonanza magnetica funzionale , tecnica in grado di evidenziare l’attività delle diverse regioni cerebrali.
Blog
Come il cervello si distrae dalle distrazioni
Sono degli specifici schemi di sincronizzazione fra le onde cerebrali alfa e beta di aree diverse del cervello a consentirci di ignorare gli stimoli sensoriali che potrebbero interferire con la nostra concentrazione. A scoprirlo è un gruppo di ricercatori della Brown University, del’Università di Harvard e del MIT che firmano un articolo sul “Journal of Neurosciences”.
Nel loro studio sui meccanismi della concentrazione, Stephanie Jones e colleghi hanno adottato una strategia inversa a quella usata in genere in queste ricerche, cercando di analizzare in che modo il cervello riesce a “distrarsi dalle distrazioni”: quando ci si concentra su qualcosa, infatti, è necessario ignorare tutto ciò che potrebbe distrarre.