Blog
Covid-19, Fase 2 e attività in studio
Da qualche giorno ho ripreso a ricevere presso i miei studi di Martano e di Lecce . Naturalmente sono disponibile ad effettuare delle sedute online . Tale modalità, in questa fase delicata, resta da preferire qualora sia possibile o in caso di situazioni a rischio.
Il lavoro presso lo studio è organizzato tenendo conto delle linee guida previste dal Consiglio Nazionale dell’ Ordine degli Psicologi e del vademecum dell’ Ordine degli Psicologi della Puglia , di seguito sintetizzate:
Blog
Emergenza coronavirus e servizi online
In questo periodo stiamo vivendo un’emergenza collettiva, legata alla diffusione del Coronavirus .
Le più recenti Decretazioni e Ordinanze delle Autorità di Sanità Pubblica , alle quali fa riferimento l’ Ordine degli Psicologi hanno come principio di fondo quello di minimizzare il più possibile tutte le attività in presenza , per rinviarle o sostituirle ogni qual volta sia praticabile con altre modalità di interazione (videochiamate, consulenze telefoniche, smart working, ecc.), in modo da minimizzare i rischi potenziali legati agli incontri in presenza.
Blog
Plusdotazione cognitiva: quali sono le principali caratteristiche?
I bambini ad alto potenziale non sono tutti uguali. Le abilità variano tra i diversi bambini così come le loro caratteristiche personali. La verità è che la sola caratteristica che accomuna tutti questi bambini è l’unicità.
Risulta quindi fondamentale considerare la forte eterogeneità riscontrabile nell’ambito della plusdotazione cognitiva (per saperne di più, potete leggere l’articolo a quest link ), in modo da riuscire a rilevarla in modo ottimale.
Tuttavia, al fine di comprendere al meglio questi bambini, è utile considerare che ci cono delle caratteristiche che li accomunano tra di loro e, al tempo stesso, li differenziano dalla maggior parte degli altri bambini.