Blog
Il Disturbo della coordinazione motoria
Il " Disturbo della coordinazione motoria " è caratterizzato dalla presenza di abilità intellettive e linguistiche adeguatamente sviluppate e da un ritardo nelle capacità motorie .
Le caratteristiche che vengono osservate di frequente sono:
impaccio nei movimenti; difficoltà nelle abilità grosso-motorie , nelle abilità fino-motorie o in entrambe; ritardo nello sviluppo di alcune capacità motorie come andare in bicicletta, afferrare una palla, saltare una corda, allacciare i lacci delle scarpe.
Blog
Che ansia! ... Il disturbo d'ansia generalizzata
La caratteristica essenziale del disturbo d’ansia generalizzata è la presenza di ansia e preoccupazione eccessive. L’intensità, la durata o la frequenza dell’ansia e delle preoccupazioni sono esagerate rispetto alla reale probabilità dell’evento temuto o al suo eventuale impatto.
Gli adulti che manifestano questo disturbo spesso si preoccupano per situazioni quotidiane riguardanti responsabilità lavorative, questioni economiche, salute dei familiari, disgrazie che possono accadere ai propri cari oppure piccole cose (per es., lavori domestici o far tardi agli appuntamenti).
Blog
Plusdotazione cognitiva: cos'è?
Quando di parla di " plusdotazione cognitiva " ci riferisce a b ambini con delle caratteristiche specifiche, che mostrano uno spiccato e costante bisogno di apprendere nuove conoscenze e di approfondire quelle già possedute.
I bambini “gifted”, ovvero “plusdotati” o “iperdotati” hanno delle abilità cognitive eccezionalmente elevate e costituiscono circa il 2% dei bambini. Inoltre, circa il 6% dei bambini possiede abilità cognitive di poco inferiori, ma che rientrano comunque nelle “ alte potenzialità cognitive ”.